| 
								
								Terminata la visita al castello ci rechiamo alla 
								vicina chiesa della SS. Trinità (XIV sec.), 
								l’edificio oramai in rovina verrà restaurato 
								negli anni Venti, perdendo l’aspetto originario, 
								in onore dei caduti e restituito al culto. 
								
								Sulla parete, dove una volta vi si trovava 
								l'altare, un maestoso Cristo pantocratore ed i 
								santi Caterina d'Alessandria e Bartolomeo (XIV - 
								XV se.) (fig. 1), un frammento di 
								un'ultima cena (fine sec. XIV o inizio sec. XV)
								(fig. 2), la raffigurazione di San 
								Cristoforo (se. XV) (fig. 3), un 
								dipinto della Madonna con il bambino e san Rocco 
								(XVI sec.) (fig. 4), ed altri 
								affreschi molto interessanti.   
								
								Ciao       
								
								(1)    
								
								
								http://www.museodelcastelloditorridelbenaco.it/home.htm |